PANOPTICON | SCRITTURE

In spiaggia #9
La giovane sposa che poco fa misurava i cubiti di sabbia tra il mio e il suo riposto d'ombra, ora lucida la carnale armatura marina con abbondanti pozioni di unguenti offrendo la schiena allo sguardo lubrico degli uomini il cui…
Read More

In spiaggia #8
Per non soccombere alla melanconia, alle ossessioni, agli incubi peggiori e all'assalto dei fantasmi, decido di abbandonare il giaciglio di sabbia che da troppo tempo mi ospita e di impegnare i miei pochi muscoli non ancora refrattari al movimento in…
Read More

In spiaggia #7
Sistemo gli auricolari alle orecchie e avvio la musica. Oggi non ho voglia di fare altro.La coppia che mi passa accanto sembra sbucata dal nulla e per un attimo mi sorprende. Lui ha passo d’antilope; lei, melliflua, porta con sé…
Read More

De senectute
Più mi ritiro e raggrinzisco con l’età, più mi appare, soddisfatto, il mondo. Comincio a sospettare che, dopotutto, sia soltanto questa la qualità della vecchiaia, dare al mondo la possibilità di manifestarsi. Io rimpicciolisco, lui trionfa. È come se il…
Read More

In spiaggia #6
Assicurato alla pietra come un rapace notturno, approfitto dell'invitante ombra che un roccioso riparo mi offre. Dall'alto osservo il lugubre cimitero di sassi roventi le cui forme il mare ha ammorbidito con pazienza.Di tanto in tanto, obbligati da un naturale…
Read More

Piccola fenomenologia del pigiama
Il sintomo dello smarrimento estetico di un popolo, o addirittura di un’intera società, è manifestato dalla presenza dell’uomo in pigiama. Il precetto che ci impose di nascondere le nostre pudenda alla vista altrui non può giustificare la scellerata invenzione di…
Read More

Geopolitica dell'ombrellone
Una volontaria e colpevole trascuratezza ha da sempre relegato l'ombrellone da spiaggia tra le cose vana et futilia. Cosicché, nell'immaginario, esso deve produrre ombra, servire da attaccapanni, al massimo proteggere dalla canicola estiva con una tenue e modesta frescura. Tuttavia…
Read More

In spiaggia #5
Le brune cosce levigate della donna che al riparo dal sole estivo accoglie la sapienza tersicorea del giovane maestro di ballo, contraddicono la rigida legnosità dei suoi passi inesperti. Incurante dell'afa che ottunde la ragione e mortifica i sensi, la…
Read More
![Piccolo rapporto semiserio [...]](https://www.vincenzoliguori.net/wp-content/uploads/2020/07/de-lempicka-la-sottoveste-rosa.jpg)
Piccolo rapporto semiserio [...]
D’estate gli stabilimenti balneari sono frequentati da una possente maggioranza di giovani donne che mangiano insalata. Mangiare insalata è triste e ben si addice alle giovani donne tristi che d’estate frequentano gli stabilimenti balneari. Anche un’altra categoria di donna frequenta…
Read More

Dello scrivere #3 (Variazione)
Ci sono giorni in cui sono letterario. Voglio dire che ogni cosa, qualsiasi coincidenza o occasione, fenomeno naturale o semplice manifestazione del caso che colpisce i miei sensi, diventa argomento letterario: l’abbaiare del cane della vicina, il canto disperato di…
Read More

Eudemonologia
Si è contenti, ecco tutto. Crediamo di essere felici e invece quel ridicolo e sospetto stato di euforia è soltanto contentezza. E nella contentezza freghiamo il prossimo, molestiamo il vicino, ci scambiamo visite e cortesie, amiamo qualcuno, facciamo figli. Ma…
Read More

La via come le donne
Sono fermamente convinto del valore simbolico della mestruazione.Con questo voglio dire che il significato che il segno-mestruazione esprime o a cui rimanda, è inconfondibile, inequivocabile e convincente. Esso si impone con la caparbietà di una certezza e con la forza…
Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
NOTIZIE | NEWS

Lo svelamento della nudità tra scandalo, parola e morte / 3 – L'articolo su Pangea
LA NUDITÀ E LA MORTE. LA STORIA DI SUSANNA E DEL RICATTO ORDITO DAI “VECCHIONI” Tra la vastità di storie custodite nell’antica dimora della Bibbia, una in particolare segue la scandalosa traccia della nudità svelata che conduce alla morte. È…
Read More

Tutti contro il filosofo “antisemita”! – L'articolo su L'Intellettuale Dissidente
MARIO COSTA, STUDIOSO CON UN NUMERO STERMINATO DI LIBRI IN BIBLIOGRAFIA, SCRIVE UN SAGGIO SU “EBRAISMO E ARTE CONTEMPORANEA”. PER CARITÀ! È STATO DENIGRATO & OFFESO. ORA BISOGNA DIFENDERLO Premessa. Mario Costa, classe 1936, già ordinario di Estetica all’Università di…
Read More

Il freddo e la nascita della filosofia moderna – L'articolo su L'Intellettuale Dissidente
GELO, NEVE E CLIMA POLARE HANNO ACCOPPATO PIÙ DI UN SISTEMA FILOSOFICO. BACONE MORÌ DI BRONCHITE CERCANDO DI CONGELARE UN POLLO; CARTESIO FU SFIANCATO DAL CLIMA DI STOCCOLMA Nel 1709, un’atipica e colossale gelata si abbatté sull’Europa, e, soltanto in…
Read More

Lo svelamento della nudità tra scandalo, parola e morte / 2 – L’articolo su Pangea
IL GUARDONE CHE DIVENNE RE. SE SVELI LA NUDITÀ DEVI UCCIDERE – O MORIRE. LA STORIA DI GIGE E CANDAULE Chi ha in custodia la nudità non deve offrirla alla vista altrui. Questo è un altro precetto che si aggiunge alla…
Read More

Lo svelamento della nudità tra scandalo, parola e morte / 1 – L'articolo su Pangea
LO SCANDALO DELLA NUDITÀ. “ORA NARRA PURE DI AVERMI VISTA SENZA VELI: SE LO POTRAI…”. L’interdizione che lo svelamento della nudità prescrive, riguarda il detto, non il visto, come ingenuamente si potrebbe pensare. Lo scandalo dell’oscenità non può essere riferito,…
Read More

La bolla delle meraviglie. Ideologia e mitologia della scuola all'epoca del virus – L'articolo su Pangea
CONTRO LA SCUOLA-MAMMA, BUONA&GIUSTA PER DECRETO DI STATO. OVVERO: IDEOLOGIA E MITOLOGIA DELLA SCUOLA ALL’EPOCA DEL VIRUS Dopo il lungo periodo di chiusura imposto dall’emergenza sanitaria di tipo virale, anche alle scuole è stato consentito di riprendere le attività. L’evento,…
Read More

Premio Italo Calvino – XXXIII Edizione: segnalazione del romanzo "Veleno"
La XXXIII edizione Premio Letterario Italo Calvino, al quale sono state inviate 889 opere, si è conclusa con la proclamazione della vincitrice – Maddalena Fingerle con il romanzo Lingua madre. Io vi ho partecipato inviando il romanzo breve intitolato Veleno. Veleno…
Read More

Il sacro contagio – L'articolo su Pangea
IL SACRO CONTAGIO. LA MASCHERINA DOVREBBE PROTEGGERCI DAL “CASTIGO”, I BOLLETTINI MEDICI, SCIORINATI CON PERIODICITÀ LITURGICA, SONO DIVENTATI IL NUOVO VANGELO, IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO È PIÙ AUDACE DI LUTERO Il contagio virale che sta braccando l’umanità ha svelato soprattutto…
Read More

Il giudizio universale – L'articolo su Pangea
IL GIUDIZIO UNIVERSALE AL TEMPO DEL VIRUS. SIAMO BAMBINI CHE HANNO PAURA DI MORIRE: LA NUOVA EPIDEMIA VIRALE NON PREANNUNCIA LA FINE DEL MONDO MA LA CRESCENTE INCAPACITÀ DELL’UOMO DI PORVI RIMEDIO Sembra che il flagello epidemiologico che oggi si…
Read More

Il salto – Il racconto su inutile
"Tutto si poteva dire di Bernard tranne che avesse un corpo atletico e abituato agli sforzi dello sport. La sua muscolatura era il calcolato risultato della sedentarietà, di anni trascorsi alla ricerca di poltrone accoglienti, di giacigli comodi e appartati.…
Read More

Soglie sottili – L'articolo su D.A.T.
SOGLIE SOTTILI. TRANSITI, PASSAGGI E FRONTIERE NELL'OPERA DI GIROLAMO DE SIMONE Vi è qualcosa di essenziale e necessario nella vasta opera musicale e saggistica di Girolamo De Simone che tuttavia non si mostra. Quando invece raramente si manifesta, appare sospeso,…
Read More

Al di là del principio di utilità – L'articolo su Pangea
BATAILLE E L’OSSESSIONE PER IL BUCO DEL CULO: UNA FILOSOFIA EROTICA (ED ERETICA) SENZA RISPOSTE Non voglio parlare d’altro se non dell’ossessione di Bataille per il buco del culo. (Di altre sue manie se ne sa già abbastanza). Le petit,…
Read More
- 1
- 2