

Tutto è nascosto e tutto si nasconde sul treno su cui viaggia il giovane Haze Wickers: la cuccetta, la scala…
A Caltanissetta, con la conclusione della prima edizione del Premio Letterario Formebrevi, si è svolta la serata di premiazione dei…
La sezione Le Forme del Dire della Prima edizione del Premio Letterario Formebrevi (2017) è stata vinta da Vincenzo LIGUORI con…
Il sintomo dello smarrimento estetico di un popolo, o addirittura di un’intera società, è manifestato dalla presenza dell’uomo in pigiama.…
Una volontaria e colpevole trascuratezza ha da sempre relegato l’ombrellone da spiaggia tra le cose vana et futilia. Cosicché, nell’immaginario,…
Le brune cosce levigate della donna che al riparo dal sole estivo accoglie la sapienza tersicorea del giovane maestro di…
Il sito Critica Impura che si occupa di arte, letteratura, cinema, poesia, filosofia e estetica dell’arte, ha accolto e pubblicato…
Qui è possibile leggere l’intervista rilasciata al giornalista Alessandro Chetta del Corriere del Mezzogiorno online, sul tema “essere blogger a Napoli”. L’articolo…
In ebraico il verbo nashàq (baciare) ha il suono dei baci.Vi si ode lo schiocco di labbra contro altre, il…
La solerzia con cui spesso si attribuiscono alla musica virtù che naturalmente le sono estranee induce molte menti deboli a…
La musica è retorica del suono. Chi ha lungamente praticato questi stessi impervi sentieri, non avvertirà alcun disagio ad ammetterlo.…
Ad un tratto, ma solo per un momento, per Hegel l’Essere diventa un osso (ein Knochen, scrive con cipiglio). La fisiognomica…