

SOGLIE SOTTILI. TRANSITI, PASSAGGI E FRONTIERE NELL’OPERA DI GIROLAMO DE SIMONE Vi è qualcosa di essenziale e necessario nella vasta…
EPOPEA DEL TATUAGGIO: DA VOCE INCISA SULLA CARNE A MODA INGORDA DI CHI “VUOLE DIRE LA SUA” Più di due…
Lo scorso 28 gennaio, nella Sala Conferenze dei Padri Redentoristi della chiesa di Sant’Alfonso M. de’ Liguori a Pagani (SA),…
Il sintomo dello smarrimento estetico di un popolo, o addirittura di un’intera società, è manifestato dalla presenza dell’uomo in pigiama.…
Una volontaria e colpevole trascuratezza ha da sempre relegato l’ombrellone da spiaggia tra le cose vana et futilia. Cosicché, nell’immaginario,…
Le brune cosce levigate della donna che al riparo dal sole estivo accoglie la sapienza tersicorea del giovane maestro di…
Qui è possibile leggere l’intervista rilasciata al giornalista Alessandro Chetta del Corriere del Mezzogiorno online, sul tema “essere blogger a Napoli”. L’articolo…
La solerzia con cui spesso si attribuiscono alla musica virtù che naturalmente le sono estranee induce molte menti deboli a…
La musica è retorica del suono. Chi ha lungamente praticato questi stessi impervi sentieri, non avvertirà alcun disagio ad ammetterlo.…
Colmi di parole sono gli amplessi degli amanti. Chi è muto nell’accoppiamento è sordo anche al desiderio. Il piccante frasario…
Amica mia, vi rivolgete a me come a un confessore.Mi lusingate chiamandomi a lenire il vostro dolore e ad allontanare…
Tu mi chiedi dell’anima, amico mio. Fai appello alla mia modesta formazione filosofica con la speranza di ottenere una di…