

Non dico (anche se, lo confesso, molti miei pensieri corrono in quella direzione) che il fuoco appiccato alla gigantesca riproduzione…
La giovane sposa che poco fa misurava i cubiti di sabbia tra il mio e il suo riposto d’ombra, ora…
EPOPEA DEL TATUAGGIO: DA VOCE INCISA SULLA CARNE A MODA INGORDA DI CHI “VUOLE DIRE LA SUA” Più di due…
Il sintomo dello smarrimento estetico di un popolo, o addirittura di un’intera società, è manifestato dalla presenza dell’uomo in pigiama.…
Una volontaria e colpevole trascuratezza ha da sempre relegato l’ombrellone da spiaggia tra le cose vana et futilia. Cosicché, nell’immaginario,…
Le brune cosce levigate della donna che al riparo dal sole estivo accoglie la sapienza tersicorea del giovane maestro di…
Il sito Critica Impura che si occupa di arte, letteratura, cinema, poesia, filosofia e estetica dell’arte, ha accolto e pubblicato…
Qui è possibile leggere l’intervista rilasciata al giornalista Alessandro Chetta del Corriere del Mezzogiorno online, sul tema “essere blogger a Napoli”. L’articolo…
La solerzia con cui spesso si attribuiscono alla musica virtù che naturalmente le sono estranee induce molte menti deboli a…
La musica è retorica del suono. Chi ha lungamente praticato questi stessi impervi sentieri, non avvertirà alcun disagio ad ammetterlo.…
Colmi di parole sono gli amplessi degli amanti. Chi è muto nell’accoppiamento è sordo anche al desiderio. Il piccante frasario…
La sigaretta è un’ipostasi che ha nella durata la sua precaria affermazione. Fumare attinge a un concetto il cui contenuto…