

Lo spettro agghiacciante della defaillance sessuale, della mancata erezione (erectio deficiens), della cilecca o di come diavolo la si chiami per schermirsi o dissimularne l’offesa, è l’irruzione dello spirituale nel corporeo. È la res cogitans che ha la meglio sulla…
In L’espulsione dell’Altro Byung-Chul Han sentenzia che “Il tempo in cui c’era l’Altro è passato. […] La negatività dell’Altro cede il posto alla positività dell’Uguale. La proliferazione dell’Uguale dà luogo a quei mutamenti patologici che infestano il corpo sociale”. Tuttavia l’Altro che costui colloca…
A un certo punto, in un passaggio del suo La ribellione delle masse (1937), Ortega y Gasset invoca con rassegnato pessimismo il ritorno della filosofia in Europa. Perché la filosofia torni a imperare, precisa dopo, in una nota a piè…
“Chi ignaro ascolta la voce delle Sirene…”. L’acustica del desiderio in Omero e Kafka Prendiamo Ulisse. Questo eroe saturnino un giorno dovette vedersela con le Sirene dalle cui manfrine, tuttavia, fu preventivamente messo in guardia dalla tremenda Circe. Se la…
L’era del contagio ha rivelato le ambizioni dei nostri intellettuali a libro paga: essere i servitori dei potenti e dei ruffiani. Ecco perché è ora di rileggere “Il tradimento dei chierici” La gracilità del pensiero, la sua debolezza, consiste soprattutto…
MA… ESISTONO ANCORA I “CITTADINI”? A PROPOSITO DELLA LETTERA DI GIORGIO AGAMBEN E MASSIMO CACCIARI A leggerla diversamente, l’esplosiva e sulfurea missiva a firma Agamben–Cacciari su cui i fucilieri della stampa e i lanzichenecchi della televisione hanno sparato le loro…
DALL’UOMO IN RIVOLTA ALL’UOMO IN FILA. CONSIDERAZIONI SUL POPOLO, LA MASSA E IL MONOTEISMO VACCINALE Ma il punto adesso non è più scegliere tra massa e popolo, tra lo spirito anarchico-rivoluzionario della moltitudine e il disciplinato corpo statale del popolo;…
FIN DAI SUOI ALBORI LA FILOSOFIA SI È OCCUPATA DI COMPRENDERE E RAGGIUNGERE LA FELICITÀ MA, FORSE, SEMPLICEMENTE NON CI È CONCESSO DI ESSERE FELICI Più che l’Essere o il Nulla, Dio o il Sommo Bene; più che l’eternità, l’immortalità…
QUANDO LA NUDITÀ È SOVRAESPOSTA, IL DESIDERIO RIMANE COSTANTE E INFINITO. SCORRIBANDA TRA I GUARDONI, DA BATAILLE A CALVINO Se si ha cara la vita, la nudità di un corpo non può essere spiata. Il denudamento pubblico esige il consenso,…
I nosocomi sono i luoghi in cui si sperimenta il malessere del tempo, la sua umiliante manifestazione; sono i penetrali dell’attesa, i templi in cui si officia il mistero di una vita vacua, a parte, congelata nella raccapricciante liturgia della…